Press
Agency

Trasporto merci: sciopero di 24 ore tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio

La protesta contro le società Gts Rail e Captrain Italia

Sono previsti due scioperi nazionali dalle 16:00 di martedì 22 luglio alle 16:00 di mercoledì 23 luglio. A proclamarlo i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal per il personale viaggiante trasporto merci su ferro della società Gts Rail e le sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil per il personale di Captrain Italia. Nessun disagio per i passeggero in quanto lo sciopero riguarda soltanto il trasporto merci. La protesta riguarda tutte le tratte delle due società e l'intero personale di entrambe. 

Le motivazioni dello sciopero sono collegate alla volontà dei sindacati di ottenere migliori condizioni di lavoro per i dipendenti di Gts Rail e Captrain Italia, tra le aziende più grandi del settore, ma con nessuna delle due la trattativa starebbe funzionando. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue