Press
Agency

Gruppo Nextgeo acquisisce il 75,4% di Rana Subsea

L'operazione parte della strategia di espansione a livello internazionale

Il Gruppo Next Geosolutions Europe (Nextgeo), attivo a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, ha firmato un accordo per acquisire il 75,4% di Rana Subsea, società specializzata nella fornitura di servizi sottomarini nel Mediterraneo e nell'Africa occidentale. Il corrispettivo massimo dell'acquisizione è di 36,7 milioni di Euro, di cui circa 26 milioni all'esecuzione della compravendita e 10,7 milioni soggetti ad aggiustamenti in base al bilancio al 31 dicembre 2025. L'acquisizione segna per il gruppo un importante passaggio nella propria strategia di espansione verso l'affermazione di player a livello interazionale anche nelle operazioni subsea. Consiste in un'estensione della copertura geografica in aree attualmente non presidiate da Nextgeo ma con interessanti prospettive di crescita. 

Grazie all'acquisizione di Rana, il Gruppo Nextgeo ottiene un volume di ricavi di circa 267,1 milioni di Euro con un Ebitda di 70,7 milioni, un Ebitda margin del 26,5% e un Ebit stimato di 61,6 milioni, con un Ebit margin del 23,1%. Il valore del backlog raggiunge i 455 milioni di Euro. Nel 2024 Rana ha chiuso con ricavi per circa 63,8 milioni, un Ebitda di 16,7 milioni, un Ebit di 13,7 milioni, un indebitamento finanziario netto di 2,5 milioni e un backlog di 120 milioni. 

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue