Press
Agency

Gruppo Nextgeo acquisisce il 75,4% di Rana Subsea

L'operazione parte della strategia di espansione a livello internazionale

Il Gruppo Next Geosolutions Europe (Nextgeo), attivo a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, ha firmato un accordo per acquisire il 75,4% di Rana Subsea, società specializzata nella fornitura di servizi sottomarini nel Mediterraneo e nell'Africa occidentale. Il corrispettivo massimo dell'acquisizione è di 36,7 milioni di Euro, di cui circa 26 milioni all'esecuzione della compravendita e 10,7 milioni soggetti ad aggiustamenti in base al bilancio al 31 dicembre 2025. L'acquisizione segna per il gruppo un importante passaggio nella propria strategia di espansione verso l'affermazione di player a livello interazionale anche nelle operazioni subsea. Consiste in un'estensione della copertura geografica in aree attualmente non presidiate da Nextgeo ma con interessanti prospettive di crescita. 

Grazie all'acquisizione di Rana, il Gruppo Nextgeo ottiene un volume di ricavi di circa 267,1 milioni di Euro con un Ebitda di 70,7 milioni, un Ebitda margin del 26,5% e un Ebit stimato di 61,6 milioni, con un Ebit margin del 23,1%. Il valore del backlog raggiunge i 455 milioni di Euro. Nel 2024 Rana ha chiuso con ricavi per circa 63,8 milioni, un Ebitda di 16,7 milioni, un Ebit di 13,7 milioni, un indebitamento finanziario netto di 2,5 milioni e un backlog di 120 milioni. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue