Press
Agency

Fiumicino, incontro tra sindaco e associazioni sul progetto del porto crocieristico

I contrari: "Progetto incompatibile con il territorio e con dubbi profili di funzionalità all'interesse pubblico"

Il Comitato dei Tavoli del Porto, che riunisce le associazioni contrarie al progetto del porto crocieristico ad Isola Sacra, Fiumicino, incontrerà domani il sindaco della città Mario Baccini, per un confronto. L'organizzazione ha recentemente risposto a una lettera aperta del primo cittadino in cui ha descritto l'opera di rifacimento dello scalo come "un’iniziativa strategica per lo sviluppo economico, culturale e urbanistico del nostro territorio", nata con l'intenzione di "rigenerare un’area oggi abbandonata e sottoutilizzata, che va restituita ai cittadini e dotata di servizi e spazi pubblici". Il sindaco nel testo ha sottolineato la volontà di non sottrarre spazi pubblici e di "coniugare sviluppo e identità, innovazione e memoria, ambiente e lavoro". 

Il Comitato però ha definito il progetto "incompatibile con il territorio e con dubbi profili di legittimità normativa e funzionalità all'interesse pubblico". "Non siamo una minoranza chiassosa, in contrapposizione ad una maggioranza silenziosa, ma cittadini che da diversi anni, in maniera del tutto volontaria, hanno messo a disposizione le proprie energie e competenze per mantenere viva un'area di importanza storico-culturale" ha affermato Tavoli del Porto. "Andremo ad ascoltare con rispetto istituzionale le comunicazioni che il sindaco intende darci inattesa che si chiarisca, speriamo a breve, il destino del progetto alla luce della recente richiesta di stralcio dal decreto Giubileo formulata dalla Corte dei Conti" ha aggiunto. 

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue