Press
Agency

Accordo tra Trina Storage e Stiemo per distribuzione di sistemi di accumulo a batterie

I mercati di interesse sono Lituania ed Europa orientale

Trina Storage, società attiva nella produzione di soluzioni di accumulo energetico di Trina Solar, ha firmato un accordo di partnership strategica con l'azienda lituana Epc Stiemo per distribuire nei prossimi 2-3 anni sistemi di accumulo a batterie (Bess) per diversi GWh in Lituania e nell'Europa orientale. Mercati emergenti per lo storage su scala utility in cui per Trina Storage espandersi può risultare vantaggioso. 

Tre i progetti iniziali di Bess in Lituania, situati ad Anyksciai, Skuodas e Jonava. "Ogni progetto fornirà 30 MW / 60 MWh, per un totale di 90 MW / 180 MWh di capacità installata. Le consegne sono previste a partire da dicembre 2025, con l’avvio delle operazioni commerciali previsto entro metà 2026" spiega un comunicato della società. "I progetti includeranno la soluzione integrata Elementa 2 di Trina Storage, comprendente il sistema batteria, Mv Skid e Pcs, nonché le capacità di integrazione in rete. Progettato per una rapida implementazione e una flessibilità di lunga durata, il sistema Elementa fornirà capacità critiche di bilanciamento alla rete lituana in evoluzione, supportando l’integrazione di energia eolica e solare, evitando la limitazione della produzione rinnovabile e migliorando la resilienza energetica" continua la nota. 

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue