Press
Agency

Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C

Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese

Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio del design del primo veicolo passeggeri interamente progettato nel Paese. 

Il veicolo si chiama i2C (Indigenous indonesian car) ed è un vero e proprio simbolo culturale ed identitario su quattro ruote che vuole rappresentare i valori e le radici dell'Indonesia. Si tratta di un'importante iniziativa di localizzazione industriale da parte del governo indonesiano, con l'intenzione di creare un'auto elettrica per uso istituzionale che possa poi espandersi alla produzione commerciale; l'obiettivo è raggiungere il successo proprio attraverso la forte identità nazionale, superando in questo modo le difficoltà date da un contesto competitivo dominato da grandi case automobilistiche orientali. È un Suv a 6/7 posti con un'estetica audace, proporzioni decise e spirito dinamico; gli interni ricordano in chiave moderna la tradizione culturale della Nazione.

La presentazione della vettura è prevista nel corso dell'evento automobilistico "Gaikindo Indonesia International Auto Show" (Giias), dal 24 luglio al 3 agosto Bsd City, Indonesia. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue