Press
Agency

Rina: tubi in acciaio di Jindal Saw idonei al servizio di idrogeno

Il test condotto a Roma e Cosenza ha dato esito positivo

Rina, gruppo multinazionale che fornisce servizi di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha concluso con successo un test di laboratorio su materiali per tubi in acciaio per Jindal Saw Ltd, produttore indiano, al fine di valutarne l'idoneità al servizio di idrogeno. L'iniziativa si pone in linea con gli obiettivi di transizione globale verso un'energia sostenibile.

I test sono stati condotti nei centri di prova Rina a Roma e Cosenza, tra i pochi al mondo in cui è possibile testare materiali e componenti ad una pressione fino a 1000 bar in ambiente controllato utilizzando idrogeno gassoso, puro o miscelato con metano. Secondo un comunicato di Rina, "i risultati del test hanno dimostrato che il materiale dei tubi Jindal Saw soddisfa i requisiti della norma, chiarendo la sua capacità di resistere all'esposizione all'idrogeno puro e a potenziali miscele di questo elemento e gas naturale. L'esito contribuisce agli sforzi più ampi del settore per garantire che le infrastrutture siano compatibili con il trasporto dell'idrogeno, supportando la transizione verso soluzioni energetiche più pulite". 

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue