Press
Agency

Al Cop30 i delegati alloggeranno anche in due navi da crociera

Si tratta delle imbarcazioni Msc Seaview e Costa Diadema,con 3900 cabine e 6000 posti letto a disposizione

Alcuni dei delegati che parteciperanno alla Cop30, trentesima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) che si terrà a Belém, Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025, alloggeranno non in hotel bensì a bordo di due navi da crociera, Msc Seaview e Costa Diadema: il governo brasiliano lo ha stabilito per aumentare la capacità ricettiva della città, mettendo a disposizione 3900 cabine e 6000 posti letto a seguito delle polemiche per i prezzi alle stelle dei pochi alberghi disponibili. 

La gestione delle permanenze dei delegati avverrà in più fasi. In primo luogo la piattaforma ufficiale dell'evento offrirà sistemazioni a tariffe agevolate (fino a 220 dollari al giorno) a 73 Paesi classificati come in via di sviluppo e insulari; in un secondo momento le altre delegazioni accederanno all'offerta con un tetto massimo di 600 dollari a notte. Se ne occuperà l'Agenzia brasiliana per la promozione del turismo internazionale (Embratur) che ha affidato i lavori all'operatore Qualitours. Le due imbarcazioni ormeggeranno al terminal portuale di Outeiro, ora in riqualificazione, da cui sarà garantito un collegamento rapido circa ogni 30 minuti con le sedi della conferenza. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue