Press
Agency

Immatricolazioni a giugno in Ue: contrazione del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2024

Confrontando il dato con il periodo pre pandemico, la diminuzione è del 16,6%

Sono state 1.243.732 le nuove immatricolazioni nel mese di giugno nel mercato europeo delle autovetture, una contrazione del 5,1% rispetto alle 1.311.043 dello stesso mese del 2024. Riduzione, seppur modesta, anche relativamente al periodo gennaio-giugno, dello 0,9% con 6.815.320 veicoli contro i 6.879.158 del primo semestre 2024. Confrontando i dati con il periodo pre-pandemico il divario è ben più consistente: giugno presenta un calo del 16,6% e il semestre del 19%. 

Tra gli Stati europei, le performance di giugno sono eterogenee: la Spagna cresce del 15,2% e il Regno Unito del 6,7%, mentre Francia e Germania registrano una flessione rispettivamente del 6,7% e del 13,8%. L'Italia è all'ultimo posto della classifica con un calo del 17,4%. 

Considerando invece il primo semestre, Spagna e Regno Unito presentano sempre un incremento, +13,9% e +3,5%, mentre la Francia vive un calo del 7,9%, la Germania del 4,7% e l'Italia del 3,6%. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue