Press
Agency

Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto

Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri

Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247 mila. Per far fronte alla situazione il gestore della rete autostradale, Anas (società del Gruppo Fs), ha potenziato l'impegno del personale sul territorio nazionale; sono operativi 2500 addetti con il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire in caso di emergenza. Ha anche ridimensionato la presenza dei cantieri: da oggi fino all'8 settembre infatti sono chiusi o sospesi 1348 cantieri, circa l'81% di quelli attivi (1672); già dal 1° luglio ne sono stati bloccati 98. 

Bollino rosso già per oggi, oltre che per il 26 e 27 luglio. In seguito, le giornate più critiche saranno le mattinate di sabato 2 e 9 agosto, con bollino nero. Le autostrade e le strade maggiormente interessate dall'intensificarsi della circolazione sono: la A2 "Autostrada del Mediterraneo", che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio e la SS7 "Appia" che collega Roma e le località turistiche del basso Lazio; l'Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che passa per Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto); al Nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine; la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia; la SS45 di Val Trebbia in Liguria; la SS26 della Valle D'Aosta; la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto; la SS 51 di Alemagna in Veneto

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue