La Regione Liguria, in collaborazione con Trenitalia e RFI, introduce un potenziamento del servizio ferroviario sulla tratta Milano Rogoredo - Genova Brignole in risposta ai disagi causati dalla chiusura della linea dovuta ai lavori sul ponte Po, a Bressana Bottarone. A partire da questo fine settimana, saranno operativi due treni regionali supplementari con partenze previste alle 7:05 e alle 8:05 da Milano Rogoredo, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 luglio, nonché sabato 3 e domenica 4 agosto. Questa iniziativa si affianca all’implementazione del servizio autobus integrativo durante le fasce di punta del mattino e della sera, al fine di facilitare gli spostamenti dei pendolari e dei turisti. Inoltre, la Regione ha predisposto la gratuità della Carta Tutto Treno per il mese di agosto, prevedendo rimborsi del 25% sugli abbonamenti Intercity, e ha ottenuto per i viaggiatori liguri un’offerta di 100.000 posti a tariffa agevolata nelle categorie Economy e Super Economy. L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, sottolinea come questo intervento rappresenti un impegno significativo per mitigare gli effetti degli interventi infrastrutturali, fondamentali ma che insistono su territorio lombardo e non direttamente gestiti dalla Liguria. Si lavora inoltre per estendere i convogli aggiuntivi nei fine settimana di maggior affluenza fino a fine settembre, considerando anche un possibile aumento dell’offerta in direzione Genova-Milano. Questa strategia testimonia una forte attenzione verso pendolari, turisti e associazioni di consumatori, evidenziando una sinergia rara tra istituzioni e utenti per contenere al minimo i disagi provocati da un cantiere essenziale per la rete ferroviaria nazionale. La Regione Liguria consolida così il proprio ruolo di garante nella gestione e nell’erogazione di un servizio di trasporto efficiente e resiliente, anche nelle situazioni di criticità infrastrutturale.
Liguria potenzia il servizio ferroviario Milano-Genova nei weekend estivi
Misure straordinarie per garantire mobilità e ridurre disagi durante i lavori sul ponte Po
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori
Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue