Press
Agency

Intervento dei Vigili del Fuoco per recupero veicolo in centro storico Siena

Intervento tecnico in centro storico per garantire sicurezza e rapido recupero veicolare

Una disavventura dalla forte componente umana e tecnica si è verificata nel primo pomeriggio odierno nel cuore storico di Siena, coinvolgendo tre turisti brasiliani che, fidandosi ciecamente delle indicazioni del Gps, hanno visto la loro vettura bloccarsi in modo imprevisto e critico su una scalinata tra via San Martino e vicolo dell’Oro. L’errore di navigazione, forse dettato dalla complessità e dai vincoli strutturali del centro storico senese, ha richiesto un intervento tempestivo e mirato da parte dei vigili del fuoco, professionisti esperti nella gestione di situazioni di intrappolamento e recupero veicolare in contesti urbani difficili. Al loro arrivo, gli operatori hanno constatato che il conducente era ancora all’interno dell’auto, mantenendo il piede sul freno nel tentativo di garantire la stabilità del mezzo. Per prevenire qualsiasi movimento ulteriore potenzialmente pericoloso, la squadra ha applicato una fascia di ancoraggio collegata ai propri veicoli di servizio, stabilizzando così la vettura. Grazie a questa operazione, è stato possibile far uscire in sicurezza il conducente, mentre gli altri due occupanti sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente. Il recupero del veicolo è stato effettuato con tecniche di sollevamento e traino appropriate, tenendo conto delle peculiarità del luogo e dell’accessibilità limitata. Fondamentale anche la collaborazione della polizia municipale locale, che al fine di agevolare le operazioni di soccorso ha disposto la chiusura temporanea al traffico delle vie circostanti, garantendo così un ambiente sicuro e privo di interferenze esterne. Questo episodio, oltre a sottolineare la necessità di una prudente valutazione delle indicazioni di navigazione satellitare, soprattutto in aree storiche e con restrizioni stradali, evidenzia l’importanza di un pronto intervento coordinato tra le forze di soccorso cittadine e l’efficienza delle procedure tecniche adottate in scenario urbano complesso. La sinergia tra competenze specialistiche e strumenti tecnologici ha permesso di limitare i rischi, preservare l’incolumità degli occupanti e minimizzare i disagi per la viabilità locale in un ambiente storico delicato.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue