Press
Agency

Ragazzo investito in monopattino a Roma, possibile svolta nelle indagini

Ci potrebbe essere compatibilità tra un veicolo sequestrato e la dinamica dell'indicente

Il veicolo che ha investito e ucciso un ragazzo di 15 anni a Roma lo scorso 9 aprile potrebbe essere stato identificato. Verso le 23:00 il giovane era a bordo di un monopattino in via Magliana quando un'auto lo ha investito ed è fuggita senza prestare soccorso; il veicolo stava viaggiando contromano insieme ad una seconda auto, cercando di superarne una terza. Il ragazzo è morto sul colpo dopo essere sbalzato in aria e ricaduto sull'asfalto; seppur arrivati tempestivamente, i soccorsi del 118 sono stati del tutto inutili. 

A seguito dell'episodio, la procura di Roma ha aperto un fascicolo stradale aggravato dalla fuga. Oggi la novità su cui stanno lavorando gli inquirenti riguarda la compatibilità tra i danni di un'auto sequestrata e la dinamica del tragico evento. Il veicolo è sotto esame; gli specialisti guidati dal pubblico ministero Claudia Alberti avrebbero rinvenuto microtracce pilifere sulla vettura, ora sottoposte a perizia genetica comparativa per confermare o smentire la corrispondenza con il ragazzo che ha perso la vita. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue