Press
Agency

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la casa automobilistica si sta focalizzando sono i due Suv Chevy Blazer e Cadillac XT5 che inizialmente sarebbero dovuti essere sostituiti dai veicoli elettrici Chevy Blazer EV e Cadillac Lyriq. Allo stesso modo, anche le vetture a combustione interna XT6, CT4 e CT5 avrebbero dovuto vedere la fine, ma ora General Motors sta tornando a considerare questo tipo di motore per diversificare maggiormente i propri segmenti e soddisfare al meglio i propri clienti. Sintomo del fatto che l'elettrico non è così conveniente per il business della casa automobilistica. 

La nuova strategia di General Motors è anche legata ad un investimento annunciato recentemente. Si prevedono infatti 4 miliardi di dollari per tre stabilimenti americani al fine di rafforzare la produzione di veicoli, misura comunicata il mese scorso anche per far fronte ai dazi minacciati da Trump. Le località considerate sono Orion Assembly presso Orion Township, Michigan, Fairfax Assembly presso Kansas City, Kansas e Spring Hill Manufacturing presso Spring Hill, Tennessee. 

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini

Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane

Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue