Press
Agency

Nuova Mercedes-Benz Glc elettrico: il rinnovato volto del brand

Sarà presentata a settembre a Monaco in occasione dell'evento "Iaa Mobility 2025"

Il nuovo Suv Mercedes-Benz Glc elettrico segna un passo significativo per la casa automobilistica tedesca: è la prima vettura di una nuova serie caratterizzata da design iconico e rinnovato che dà al marchio un nuovo volto. Come la descrive l'azienda, è una best seller decisa e raffinata, un "modello iconico, versatile e tecnologico". È caratterizzata da sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas), concept di propulsione definiti "rivoluzionari" e un nuovo cockpit intelligente integrato attraverso diversi Digital Extras. 

L'auto farà la sua prima apparizione in pubblico all'evento internazionale sulla mobilità "Iaa Mobility 2025", organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre prossimi e pensato come un comento di incontro e confronto per gli appassionati del settore automotive. Tra le novità presenti all'evento, i partecipanti potranno conoscere da vicino la nuova gamma dei propri veicoli elettrici ed elettrificati attuali e futuri di Mercedes-Benz, come la famiglia Cla, con motorizzazioni elettriche ed ibride high-tech, e la Cla Shooting Brake, prima station wagon elettrica del marchio. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue