Press
Agency

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi documenti necessari al Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) per dare il via libera al progetto relativo al Ponte sullo Stretto e ai lavori per costruirlo a partire dal settembre. Entro la fine dell'estate infatti dovrebbe avvenire la pubblicazione della delibera del Cipess in Gazzetta Ufficiale, grazie alla quale si potrà procedere poi con la fase di realizzazione. In seguito, si procederà anche con la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera che permetterà di eseguire gli espropri, secondo un piano graduale: da quanto dichiarato da Salvini, gli espropriati "verranno indennizzati di più rispetto ad altre opere".

"Il valore aggiornato dell’investimento, a valle della definizione degli atti aggiuntivi con tutti i diversi affidatari, resta confermato a 13,5 miliardi, interamente coperti dalla Legge di Bilancio 2025 e dall’aumento di capitale della Stretto di Messina sottoscritto nel 2023" come spiegato da una nota del Mit. 

Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1, 2 e 3

Collegate

Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina

Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"

Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue

Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina

Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera

È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue

Ponte sullo Stretto di Messina: approvato emendamento dl Infrastrutture per la realizzazione

Società Stretto di Messina Spa nell'elenco delle stazioni appaltanti qualificate per iter più rapido

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), l'approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture da parte delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera costituisce... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue