Press
Agency

Tar Lazio e Muoversì Ncc: verso una normativa più equa per il noleggio con conducente

Il settore Ncc chiede regole più equilibrate per sostenere mobilità e sviluppo sostenibile

La recente pronuncia del Tar del Lazio che ha annullato il Decreto Salvini relativo al noleggio con conducente segna una tappa cruciale nel panorama del trasporto pubblico non di linea italiano. Accogliendo il ricorso della Federazione Muoversì Ncc, il tribunale ha infatti riconosciuto la fondatezza delle numerose contestazioni mosse dagli operatori e dalle imprese del settore, che da tempo denunciavano l’irragionevolezza e l’iniquità delle normative imposte. Questa sentenza rappresenta non soltanto una vittoria giuridica per i professionisti del noleggio con conducente, ma anche un segnale chiaro affinché il ministero dell’Interno, e in particolare il ministro Salvini, rivedano il proprio approccio e si aprano al dialogo con chi opera quotidianamente nel trasporto moderno, efficiente e al servizio della comunità. In un momento in cui la domanda di mobilità pubblica flessibile e qualificata cresce, è indispensabile dotare l’Italia di un quadro legislativo allineato agli standard europei, capace di valorizzare le potenzialità del settore senza penalizzarlo. In questa direzione va interpretata la recente proposta di legge, a prima firma Caroppo, depositata in Parlamento, che rappresenta un segnale incoraggiante per l’avvio di un processo normativo innovativo e condiviso. L’auspicio della Federazione Muoversì Ncc è che il Parlamento, sostenuto da una maggioranza responsabile e da un’opposizione costruttiva, voglia concretamente lavorare a un testo che risponda alle esigenze di tutti gli attori coinvolti. Andrea Romano, presidente di Muoversì Ncc -che raggruppa realtà quali Anitrav, Sistema Trasporti, Comitato Air e Asincc- ribadisce la disponibilità delle associazioni a collaborare attivamente per individuare soluzioni efficaci e pragmatiche, partendo anche dal prezioso contributo della proposta di legge di iniziativa popolare, che sta raccogliendo un ampio consenso tra i cittadini. Questa vittoria del settore rappresenta quindi una chiamata alla responsabilità e alla modernizzazione del sistema trasportistico italiano.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue