Press
Agency

Sicilia, ispezione all'ospedale Papardo di Messina per le lunghe attese

Il giornalista Viviano racconta di essere stato trasportato in motoape e di aver aspettato quattro ore

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha disposto un'ispezione presso l’ospedale Papardo di Messina a seguito dell'incidente che ha coinvolto il giornalista Francesco Viviano, che nei giorni scorsi si è rotto il femore cadendo mentre si trovava a Stromboli. Viviano è stato trasportato su una motoape all'elisuperficie dell'isola a causa della mancanza di un'ambulanza funzionante. Sul proprio profilo "Facebook" il giornalista ha infatti denunciato: "Da mesi l'unica ambulanza dell'isola si è guastata e con Stromboli piena di turisti i vari responsabili dell'Asl non hanno fatto niente". "La dottoressa della guardia medica -ha raccontato- fa in giro di telefonate e finalmente trova una motoape di un muratore che si commuove e si presta ad accompagnarmi all'elipista di Stromboli". A quel punto ha spiegato di essere stato assistito da due muratori e in seguito di essere stato trasportato in elicottero all'ospedale Papardo di Messina. Una volta arrivato, ha dovuto aspettare quattro ore, sentendosi rispondere alla domanda su quale fosse la sua sorte "ancora non sappiamo". 

In risposta, l'assessore alla Salute Daniela Faraoni "ha incaricato il dirigente generale del Dasoe (Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico), Giacomo Scalzo, di attivare immediatamente le verifiche del caso", come ha comunicato una nota della Regione. Ieri la commissione ispettiva si è insediata per comprendere le dinamiche che hanno comportato la così lunga attesa. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue