Press
Agency

Scontro tra treno merci e autobus a San Pietroburgo: si indaga sulle cause

Indagini in corso per identificare responsabilità e migliorare la sicurezza ai passaggi a livello

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore della mattina vicino a San Pietroburgo, dove un treno merci ha impattato violentemente contro un autobus turistico che era rimasto bloccato sui binari a un passaggio a livello. L’impatto, avvenuto intorno alle 03:00 GMT, ha provocato la morte di una persona e il ferimento di altre 11, secondo quanto riportato dalla compagnia ferroviaria russa. Nonostante il conducente del treno abbia azionato immediatamente la frenata d’emergenza, la velocità e la distanza insufficiente non gli hanno permesso di arrestare il convoglio in tempo per evitare lo scontro. La collisione si è rivelata dunque inevitabile, con conseguenze tragiche per i passeggeri dell’autobus. Le prime ricostruzioni indicano che l’autobus si trovasse fermo sui binari, probabilmente a causa di una manovra o di un errore, circostanza che ha reso l’incidente particolarmente critico. Ad aggravare il quadro, la diffusione di pratiche di non rispetto delle norme del codice della strada rappresenta purtroppo una costante in diverse aree della Russia, incrementando il rischio di eventi mortali come quello descritto. La situazione impone una riflessione urgente sulla gestione della sicurezza ai passaggi a livello e sulla necessità di un controllo più rigoroso delle infrastrutture e della formazione degli operatori del traffico stradale. Interventi mirati potrebbero ridurre drasticamente il numero di incidenti e salvaguardare vite umane nel sistema di trasporto intermodale, che resta fondamentale per la mobilità nel territorio russo e oltre. Le autorità competenti stanno attualmente effettuando approfonditi accertamenti per stabilire con precisione le cause dell’accaduto e prevenire simili tragedie in futuro. Nel frattempo, l’attenzione si concentra sulle condizioni delle persone coinvolte e sulle disfunzioni operative che hanno contribuito al verificarsi dell’evento.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue