Press
Agency

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe. Per lanciare un messaggio positivo e incentivare le adozioni di quegli animali che non hanno più una casa, la società ferroviaria Italo sta sostenendo, anche attraverso flyer dedicati a disposizione sui treni, lo strumento "Rifugio virtuale per animali", in collaborazione con la piattaforma Empethy (primo motore di ricerca con attività interattive e risorse educative per chi vuole adottare). Il rifugio virtuale supporta 6 associazioni di volontari in Veneto, Lombardia, Lazio, Campania, Toscana e Piemonte, per un totale di 120 tra cani e gatti che attendono una nuova famiglia. 

L'anno scorso la collaborazione ha veicolato 170 adozioni e ha visto la donazione di 200 chili di cibo ai rifugi. Da ottobre 2022 inoltre Italo ha messo a disposizione ogni settimana biglietti gratuiti di andata e ritorno per i volontari di Empethy che accompagnano gli animali alle loro nuove famiglie. Ha anche organizzato a novembre 2023 un Pet day aziendale, occasione in cui i dipendenti hanno potuto portare il loro cane in ufficio e svolgere attività di formazione con Empethy, e a giugno 2024 una giornata di team building al canile di Valle Grande a Roma. 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue