Press
Agency

Lo stabilimento Bmw di Steyr produrrà motori elettrici

Dall'Austria i propulsori Gen 6 verranno distribuiti all'intera rete produttiva

Lo stabilimento Bmw di Steyr, Austria, diventa elettrico: questa settimana è stata avviata la produzione in serie di motori elettrici per la Neue Klasse, i Gen 6. Questi ultimi sono propulsori elettrici con tecnologia Bmw eDrive di sesta generazione che da Steyr verranno distribuiti all'intera rete produttiva.

Bmw investirà nell'impianto austriaco oltre un miliardo di Euro per l'espansione delle competenze di sviluppo e produzione dei sistemi di transizione elettrica. Il sito, che da 40 anni realizza motori a combustione interna per Bmw e Mini, continuerà comunque a produrre quelli diesel e benzina. Nel nuovo reparto di assemblaggio dei motori elettrici lavoreranno circa 1000 dipendenti ed entro il 2030 la metà dei lavoratori dello stabilimento verrà impiegato nella mobilità elettrica, come affermato da una nota della casa automobilistica. “L’apertura tecnologica rappresenta il nostro punto di forza: ci offre la flessibilità necessaria per garantire posti di lavoro a lungo termine”, ha affermato Klaus von Moltke, vicepresidente senior della produzione motori di Bmw Ag e direttore dello stabilimento di Steyr. "Quello che prende avvio oggi non è solo un semplice ramp-up produttivo: è un impegno concreto verso l’Europa, la tecnologia ed il futuro" ha aggiunto, anche in riferimento agli obiettivi di sostenibilità dati dall'Ue.

Suggerite

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue