Press
Agency

Cina, scoperto giacimento con oltre 490 milioni di tonnellate di litio

Essenziale per prodotti di esportazione cinese come veicoli, batterie e pannelli solari

La Cina ha recentemente scoperto un enorme deposito di litio situato nella provincia centrale di Hunan all'interno dell'area mineraria di Jijiaoshan. Trovati oltre 490 milioni di tonnellate di materiale, di cui 1,31 milioni di ossido di litio. Questo potrebbe comportare un notevole vantaggio per l'economia cinese, in quanto il litio è un componente essenziale dei prodotti di esportazione cinese che generano maggiore profitto, come veicoli, batterie e pannelli solari. 

Secondo la stampa cinese, la riserva è sufficiente per garantire sicurezza strategica per l'industria delle nuove energie a Chenzhou, nella contea di Linwu. La regione vorrebbe infatti espandersi nel settore dei materiali per batterie e la scoperta di questo giacimento è un'occasione ottima. Anche lo scorso anno ne è stato trovato uno a Yajiang, nella provincia sud-occidentale cinese del Sichuan, che da quanto riporta la stampa cinese conterrebbe quasi un milione di tonnellate dell'elemento. Gli ingegneri cinesi inoltre starebbero esplorando la cintura di spodumene in Tibet, sempre per cercare minerali contenenti litio; secondo alcune stime, ce ne potrebbero essere 30 milioni di tonnellate. Le riserve di questo elemento, quindi, in Cina sono molto consistenti: secondo il "China Geological Survey", il Paese si posiziona al secondo posto nel mondo per i depositi, dopo il Cile. 

Suggerite

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue