Press
Agency

Lombardia, 16 nuovi treni Regio Express

Finanziamento da 403 milioni di Euro per rinnovare la flotta

La flotta dei treni lombardi è in crescita: un nuovo bando di gara pubblicato da Ferrovienord prevede l'acquisto di 16 nuovi treni Regio Express per un totale di 403 milioni di Euro. 

Tra i 16 treni, 7 copriranno la linea Re80 Milano-Como-Lugano-Locarno, fondamentale collegamento transfrontaliero tra Lombardia e Canton Ticino. Nel momento della stipula del contratto si stabilirà invece la configurazione in versione transfrontaliera o nazionale degli altri convogli. Ognuno ospiterà 590 posti a sedere, 24 spazi per biciclette, piena accessibilità per le persone a mobilità ridotta, prese elettriche e tavolini per ogni sedile e quattro toilette. 

Il finanziamento complessivo deriva dai Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027 (146 milioni), da risorse statali (20 milioni) e da contributi regionali. 

L'età media dei treni lombardi sta scendendo sempre di più, arrivando a 12 anni. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha infatti spiegato: "Dal 2020 a oggi sono entrati in servizio oltre 200 nuovi treni, e saliremo a 214 entro le Olimpiadi invernali. A questi si aggiungeranno 14 convogli a idrogeno e i nuovi Regio Express".

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue