Press
Agency

Settore automotive in calo del 3,8% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Diminuzione dell'1,5% rispetto a maggio. Nel cumulato del primo semestre decrescita del 17,3%

L'indice della produzione per il settore automotive di giugno è in calo del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2024 e dell'1,5% rispetto a maggio 2025. Nel cumulato del primo semestre l'indice presenta una diminuzione del 17,3% se confrontato con lo stesso periodo dello scorso anno.

Come riporta un comunicato di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica), "a giugno 2025 i singoli comparti del settore automotive mostrano le seguenti variazioni tendenziali:

- l’indice della produzione di autoveicoli (cod. Ateco 29.1) è in calo del 3% nel mese e del 23,5% nel cumulato.

- l’indice della produzione di carrozzerie R&S (cod. Ateco 29.2) cresce dell'1,9% nel mese e del 4% nel cumulato.

- l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli (cod. Ateco 29.3) cala del 5% nel mese e dell'11,3% nel cumulato". 

Sempre secondo Anfia, a giugno il totale di autovetture prodotte supera le 24 mila unità di volume, 0,1% in meno rispetto a giugno 2024, mentre nel cumulato del primo semestre i veicoli prodotti sono stati 136.500 circa, -31,7% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue