Press
Agency

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con 1,8 milioni. Lo afferma uno studio del tour operator italiano Vamonos Vacanze. Il Lazio è la regione maggiormente raggiunta (24% dei passeggeri, pari a 3,6 milioni), mentre al secondo posto si trova la Liguria (23% con 3,5 milioni) e al terzo la Campania (14% con 2,1 milioni); seguono Sicilia (14% con 2,1 milioni), Toscana (7% con 1 milione) e Sardegna (5% con 0,75). 
Sempre secondo lo studio del tour operator, il numero di crocieristi che scelgono l'Italia come loro meta è in aumento del 7,5% nel 2025, con 15 milioni di persone. Ben 179 navi suddivise in 57 compagnie di navigazione affronteranno le acque italiane nel corso dell'anno, con un incremento delle toccate stimate a quota 5500, una crescita del 6,8% rispetto allo scorso anno. Al primo posto tra le compagnie, Msc con 5,3 milioni di passeggeri. Il Gruppo Carnival invece ne movimenta 4,6 milioni, Royal Caribbean Group 1,9 milioni e Norwegian Cl Holding 1,2 milioni.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue