Press
Agency

Torna la "Settimana europea della mobilità"

Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto

Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea vede anche nel 2025 diversi appuntamenti per promuovere il cambiamento comportamentale a favore dell'utilizzo del trasporto pubblico e di soluzioni pulite e intelligenti. Lo slogan scelto per l'edizione 2025 è "Mobilità per tutti", un invito a garantire a tutte le persone trasporti sostenibili, "indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità", come spiega il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). La settimana culmina nella Giornata senza auto: nel comuni che aderiscono al progetto il 22 settembre infatti saranno bandite le automobili. Un modo per "sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell'aria e ottenere feedback dal pubblico", come spiega il Mase. 

Sempre più comuni decidono di aderire all'iniziativa: tra questi, il Comune di Roma Capitale che intende mettere al primo posto l'attenzione verso servizi di trasporto che "siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i mezzi pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque e realmente fruibili da tutti", come si legge sul sito dell'istituzione. Sono ancora aperte le adesioni per gli enti che intendono prendere parte all'iniziativa europea. 

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue