Press
Agency

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione Sardegna ha recentemente investito 29,25 milioni di Euro grazie ai fondi Pnrr per due treni a idrogeno, ma per il responsabile scientifico dell'associazione ambientalista Giorgio Querzoli, intervistato dalla stampa locale, si tratta di una scelta "inefficiente e controproducente", oltre che "indubbiamente più costosa e complessa" rispetto all'elettrificazione. Secondo le stime infatti solo il 30% dell'energia prodotta dall'idrogeno verrebbe utilizzata per la trazione, mentre nel caso dell'elettrificazione la percentuale corrisponderebbe all'80-90%. 

Un'altra problematica legata al trasporto ferroviario sardo denunciata da Legambiente è l'inadeguatezza delle linee ferroviarie, obsolete rispetto ai nuovi treni a idrogeno che non potranno nemmeno raggiungere la loro già bassa velocità massima -100 km/h-. Inoltre, una città cardine come Nuoro è l'unico capoluogo di provincia non collegato alla rete nazionale. 

Suggerite

Rosa (FdI): interrogazione sui lavori alta velocità ferroviaria nel lagonegrese

Chiede "quali azioni si metteranno in campo per evitare al massimo disagi alle popolazioni residenti"

“Ho presentato un’interrogazione al ministro dei Trasporti sulla questione dei lavori per l’altra velocità ferroviaria per il Mezzogiorno che interesseranno anche alcuni comuni del lagonegrese (Basilicata), chiede... segue

Pescara: nuovo filobus attivo da oggi

La "via verde" permette di risparmiare tempo e di ridurre l'uso dell'auto

Ora spostarsi a Pescara è molto più semplice: è stata avviata la nuova "via verde", servizio filoviario attivo da oggi e gestito da Tua. Collegherà Montesilvano a Pescara, attraversando la cosiddetta "St... segue

Von der Leyen: "L'Europa impegnata in una lotta". Il discorso sullo Stato dell'Unione

Tra i temi guerre, difesa e rapporto con gli Usa. 6 miliardi per il "muro di droni" con Kiev- ALLEGATO-VIDEO

"L'Europa è impegnata in una lotta. Una lotta per un continente integro che viva in pace, per un'Europa libera e indipendente". Queste le parole con cui il presidente della Commissione europea Ursula v... segue