Press
Agency

Il cacciatorpediniere Uss Jason Dunham non attraccherà a Curaçao

La visita prevista faceva parte di un più ampio dispiegamento navale per rafforzare il contrasto al narcotraffico

Il cacciatorpediniere della marina statunitense Uss Jason Dunham avrebbe dovuto attraccare al porto di Curaçao giovedì 28 agosto, ma il governo dell'isola ha comunicato di aver ricevuto dal consolato Usa la notizia che la visita non si sarebbe svolta, nonostante la nave fosse già in rotta come annunciato dal primo ministro Gilmar Pisas. Le motivazioni di questo cambiamento non sono note, anche dal momento che il consolato non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. 

La visita prevista faceva parte di un più ampio dispiegamento navale statunitense nei Caraibi che comprendeva anche la Uss Gravely con lo scopo di rafforzare il contrasto alle reti di narcotraffico in America Latina. Curaçao si trova a 65 km dalla costa del Venezuela, cosa che ne favorisce gli scambi commerciali, culturali e migratori. Una posizione strategica anche per svolgere attività difensive, in particolare grazie alla cooperazione con Stati Uniti e Paesi Bassi nell'ambito della Forward Operating Location, struttura militare per sostenere operazioni di lunga durata. Non è ancora giunta una nuova richiesta di attracco per la nave, ma il governo dell'isola è in contatto con il consolato statunitense per ulteriori aggiornamenti. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue