Ieri in occasione dell'Etna Forum a Ragalna (Catania) anche il ministro del Turismo Daniela Santanché (Fratelli d'Italia) è intervenuta sulle recenti discussioni interne al centrodestra riguardo alla nomina da parte del ministro Matteo Salvini di Annalisa Tardino (Lega) come commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar di Sicilia occidentale (vedi Mobilità.news). "Io detesto il pregiudizio, anche perché l'ho vissuto molto e lo vivo quotidianamente su di me. Perché dovrei dire che quella persona è incapace? Non lo posso dire perché non la conosco. Certo, prima c'era una persona bravissima, Pasqualino Monti, ma perché dobbiamo sempre fare queste polemiche basate sul pregiudizio. Si dà un pre-giudizio, non un giudizio sull'operato di una persona" ha commentato Santanché. "Chi l'ha detto che questa persona è incapace? Io non voglio entrare nel merito, ho visto il curriculum -è una donna, è laureata- io la voglio vedere quando sarà operativa, lasciamola lavorare e poi valuteremo l'operato e come si muoverà" ha aggiunto.
Il supporto di Santanché al commissario dell'Adsp della Sicilia occidentale
Il ministro: "Detesto il pregiudizio. Chi l'ha detto che Tardino è incapace? Lasciamola lavorare"
Ragalna, CT, Italia
Mobilita.news
Collegate
Mulè: "A Tardino tutto il sostegno necessario"
Oggi l'incontro tra il vicepresidente della Camera e il commissario dell'Adsp del mare di Sicilia occidentale
Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, ha comunicato sui propri social di aver incontrato oggi a Palermo Annalisa Tardino, commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del... segue
Sicilia, Mulè pronto verso la candidatura per la presidenza
Secondo il forzista, Schifani sta sbagliando. Tra gli errori, il ricorso contro il presidente dell'Adsp
Il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (Forza Italia) sembra essere pronto per candidarsi alla presidenza della Regione Siciliana, al posto di Renato Schifani (appartenente allo stesso partito). M... segue
Suggerite
Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi
Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.
La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue
Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India
Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale
Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue
Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive
Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO
Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue