Press
Agency

Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend

Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"

Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa dei rientri dalle vacanze. 

Viabilità da bollino rosso quindi per oggi pomeriggio, domani mattina e soprattutto per l'intera giornata di domenica principalmente verso i grandi centri urbani a partire dalle località di villeggiatura. Il traffico estivo però non si concentra solo nei giorni festivi: secondo Anas "si conferma l'efficacia dei bollini", in quanto due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali limitando il numero di congestioni e ottimizzando tempi e sicurezza. Data l'alta concentrazione di traffico in queste giornate, l'invito dell'amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, è quello di rispettare i limiti di velocità, pianificare gli spostamenti e soprattutto "mai al volante con il cellulare". "Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri" ha ribadito. 

Secondo una nota di Anas, "gli itinerari interessati da questo weekend di controesodo saranno in direzione nord verso le grandi città provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. L’intensificazione della circolazione potrà riguardare le principali arterie del Paese: la A2 'Autostrada del Mediterraneo' che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 'Jonica' e 18 'Tirrena Inferiore' in Calabria; le Autostrade A19 'Palermo-Catania' e A29 'Palermo-Mazara del Vallo' in Sicilia; la statale 131 'Carlo Felice' in Sardegna; la  statale 148 'Pontina' nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 'Appia' assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 'del Lago di Como e dello Spluga' in Lombardia, la statale 45 'di Val Trebbia' in Liguria, la statale 26 'della Valle D’Aosta' e la statale 309 'Romea' tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 'di Alemagna' in Veneto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22".  

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue