Press
Agency

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio di una riduzione dei dazi sulle auto europee destinate all'esportazione verso il Paese. Il presidente Donald Trump ha accettato l'iniziativa stabilendo dazi sulle auto al 15% invece che al 27,5% come precedentemente detto. Nonostante sia ancora un accordo asimmetrico, secondo il commissario Ue al Commercio Maroš Šefčovič la decisione è "un sollievo e una spinta per il settore", "un passo avanti verso la stabilità e una base per una reale cooperazione su sfide comuni, come l'acciaio". La decisione in questo modo dovrebbe aver posto fine al conflitto tra i due partner commerciali, evitando grazie al compromesso un'escalation peggiore. Per la conferma dell'intesa è comunque ora ancora necessaria l'approvazione degli Stati membri dell'Ue e del Parlamento europeo. 

Collegate

Accordo dazi Usa-Ue implementato formalmente

Pubblicato oggi il programma definitivo: tariffe sulle auto al 15%

L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi voluti dal presidente americano Donald Trump è stato formalmente implementato; ha valore retroattivo al 1° agosto e conferma l'accordo pr... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue