Press
Agency

Stabilito sciopero all'Adsp del mar Ligure orientale

La decisione dopo il trasferimento forzato di un lavoratore e una lettera inviata ai dipendenti

I dipendenti dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale hanno stabilito ieri in assemblea uno sciopero di 24 ore; a seguito del confronto con le segreterie sindacali e le rsa prossimamente verrà comunicata la data. I motivi sono legati al recente trasferimento forzato di un funzionario e la lettera inviata ai lavoratori in cui si intimava loro di non rivelare all'esterno informazioni relative all'attività dell'Adsp. Al centro della discussione anche il rispetto del contratto nazionale, i rapporti sindacali e quelli tra i vertici e i lavoratori. 

Ieri l'assemblea nella storica Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio di Genova ha visto riuniti insieme ai sindacati Cgil, Cisl e Uil più di 100 dipendenti, segno dell'importanza della questione. Già nei giorni scorsi la Filt Cgil aveva manifestato il proprio scontento nei confronti della presidenza di Matteo Paroli che avrebbe adottato contro un lavoratore un provvedimento "senza rispettare le garanzie previste dal contratto nazionale dei porti". 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue