Press
Agency

Nuova partnership per implementare un sistema di droni nei porti italiani

La start-up Stradaai, in collaborazione DronePort Rotterdam, si posizionerà come U-space service provider

Prossimamente anche i porti italiani implementeranno un sistema di droni, secondo soluzioni Uas (Unmanned aerial system) validate a Rotterdam. Questo grazie ad una recente partnership strategica tra la start-up Stradaai e DronePort Rotterdam (Dpr), hub europeo per l'adozione e l'applicazione reale di sistemi autonomi e senza equipaggio nei contesti portuali, urbani, logistici e industriali. Dpr collabora già con il porto di Anversa-Bruges e con l'autorità portuale di Amburgo. Le soluzioni che verranno inserite negli scali italiani "guideranno la trasformazione digitale e operativa, rafforzeranno la resilienza delle infrastrutture critiche e abiliteranno operazioni autonome sicure in ambienti marittimi complessi", come promette una nota; renderanno inoltre i porti più intelligenti e sostenibili. 

Un elemento importante di questa tecnologia è l'U-space, infrastruttura digitale definita dall'Ue per gestire in modo sicuro ed efficiente lo spazio aereo a bassa quota, soprattutto in contesti caratterizzati da elevata densità operativa come i porti. A seguito della fase di certificazione con Enac (Ente nazionale aviazione civile), Stradaai diventerà U-space service provider (Ussp), fornitore di servizi digitali che gestisce l'accesso e il traffico dei droni in uno spazio aereo designato.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue