Press
Agency

Nuova partnership per implementare un sistema di droni nei porti italiani

La start-up Stradaai, in collaborazione DronePort Rotterdam, si posizionerà come U-space service provider

Prossimamente anche i porti italiani implementeranno un sistema di droni, secondo soluzioni Uas (Unmanned aerial system) validate a Rotterdam. Questo grazie ad una recente partnership strategica tra la start-up Stradaai e DronePort Rotterdam (Dpr), hub europeo per l'adozione e l'applicazione reale di sistemi autonomi e senza equipaggio nei contesti portuali, urbani, logistici e industriali. Dpr collabora già con il porto di Anversa-Bruges e con l'autorità portuale di Amburgo. Le soluzioni che verranno inserite negli scali italiani "guideranno la trasformazione digitale e operativa, rafforzeranno la resilienza delle infrastrutture critiche e abiliteranno operazioni autonome sicure in ambienti marittimi complessi", come promette una nota; renderanno inoltre i porti più intelligenti e sostenibili. 

Un elemento importante di questa tecnologia è l'U-space, infrastruttura digitale definita dall'Ue per gestire in modo sicuro ed efficiente lo spazio aereo a bassa quota, soprattutto in contesti caratterizzati da elevata densità operativa come i porti. A seguito della fase di certificazione con Enac (Ente nazionale aviazione civile), Stradaai diventerà U-space service provider (Ussp), fornitore di servizi digitali che gestisce l'accesso e il traffico dei droni in uno spazio aereo designato.

Suggerite

Attivisti della Global Sumud Flotilla denunciano secondo attacco di droni

A bordo dell'imbarcazione battente bandiera britannica ritrovato un contenitore di materiale incendiario

Gli attivisti della Global Sumud Flotilla hanno denunciato un secondo attacco da parte di un drone avvenuto questa notte. Il velivolo senza pilota avrebbe colpito la nave Alma sempre nelle acque tunisine... segue

Fincantieri Monfalcone, investito lavoratore subendo uno schiacciamento del piede

Fiom Cgil e Uilm Uil: i fatti dimostrano che le iniziative dell'azienda non sono sufficienti per la sicurezza

Un altro infortunio sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri a Monfalcone, il secondo nel giro di meno di due settimane. L'incidente è avvenuto Lunedi circa alle 7:30 in riva E: un uomo di 46 anni,... segue

Pd su nomina commissario Adsp Sicilia occidentale: "Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini"

Giambona contro la rinuncia di Schifani e della Regione alla sospensiva del provvedimento di nomina di Tardino

Il Partito democratico, tramite Mario Giambona, si è espresso sulla questione della nomina di Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale: "... segue