Press
Agency

Firenze S.M. Novella, aggressione ad un lavoratore

Sindacati: "Ntv si costituisca parte civile come segnale di condanna della violenza sui luoghi di lavoro"

“Siamo costretti, nostro malgrado, a registrare l’ennesima aggressione nei confronti di un lavoratore del comparto ferroviario nello svolgimento delle sue mansioni, al quale esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza rivolgendo i nostri più sinceri auguri di una pronta guarigione”: è quanto dichiarano in una nota Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti, commentando il grave episodio di violenza avvenuto questa mattina a bordo di un treno Ntv (Nuovo traporto Viaggiatori, Italo) in partenza dalla stazione di Firenze S.M. Novella, dove un passeggero privo di biglietto ha aggredito un componente dell’equipaggio colpendolo in pieno volto.

“Nell’attesa che le autorità individuino il responsabile e lo assicurino alle strutture competenti, condanniamo fermamente tale ennesima aggressione, l’ultimo atto di un fenomeno che ha raggiunto livelli insostenibili e inaccettabili.  A tal proposito -proseguono le organizzazioni sindacali- non è più possibile continuare con i proclami e gli slogan del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ma è necessario e urgente un deciso intervento da parte del ministero che sembra sottovalutare tale emergenza. Ribadiamo, ancora una volta, di dare seguito al confronto già avviato presso il ministero con tutti i soggetti coinvolti, al fine di rendere finalmente operativi i protocolli per la sicurezza nel trasporto ferroviario e nel trasporto pubblico locale, che contengono una serie di misure e provvedimenti per contrastare e prevenire simili episodi. I protocolli vanno attuati e bisogna rendere le stazioni più sicure”.

“Chiediamo inoltre a Ntv di costituirsi parte civile nel procedimento che si aprirà nei confronti dell’aggressore, affinché venga lanciato un segnale chiaro e forte di condanna della violenza sui luoghi di lavoro che non può restare impunita” concludono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue