Press
Agency

Bari, consegnato il cinquantesimo nuovo convoglio Trenitalia

La flotta pugliese è la più giovane d'Italia, con un'età media inferiore ai tre anni

La flotta dei convogli regionali in Puglia è completamente rinnovata: è stato consegnato questo weekend il cinquantesimo treno presso la stazione centrale di Bari. Ora quella pugliese è definitivamente la flotta più giovane d'Italia, "con un 'età media inferiore ai tre anni", come ha spiegato Trenitalia. "Questa giornata testimonia l'impegno per il miglioramento della mobilità ferroviaria in Puglia. Per le comunità locali il treno non rappresenta solo un mezzo di trasporto, ma è abilitatore per la fruizione di servizi, per il turismo, per lo sviluppo economico complessivo" ha commentato l'amministratore delegato della società, Gianpiero Strisciuglio

Il nuovo convoglio è elettrico, è costituito da quattro carrozze a doppio piano, offre 446 posti a sedere e 1162 posti totali. "Più spazio per i viaggiatori nelle sedute, spazi dedicati ai bagagli, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente per la ricarica dei dispositivi tecnologici contribuiscono a migliorare l'esperienza a bordo" ha raccontato la società. Come dichiarato da Debora Ciliento, assessora regionale ai Trasporti, sono stati utilizzati i fondi Fsc (Fondo per lo sviluppo e la coesione) 14-20, ma è stato anche programmato l'acquisto di altri treni grazie al nuovo Fsc; in totale "sono stati investiti 36 milioni di euro, e più altre risorse messe siamo a 44 milioni". 

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue