Press
Agency

Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche

Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"

Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti in opere pubbliche. "Si tratta del 10% del Pil e spazia dall'energia alle ferrovie, dallo sviluppo tecnologico alle città metropolitane, dalle reti ferroviarie regionali alla sicurezza e all'accessibilità delle stazioni" spiega una nota del ministero. 

Salvini ha presentato poi un piano idrico per la gestione di 30 miliardi di metri cubi annui e ha comunicato che per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono già stati venduti 800.000 biglietti. Ha anche aggiunto che in settimana verrà portato alla Corte dei Conti il piano sul Ponte sullo Stretto di Messina: dopo quest'ultima approvazione tra settembre e ottobre si dovrebbe poter procedere con i cantieri.  

Suggerite

Mesotelioma in cantiere: Fincantieri condannata a risarcire

La sentenza mette in luce carenze nei Dpi e sollecita bonifiche e sorveglianza sanitaria

Il Tribunale di Gorizia ha condannato Fincantieri a risarcire per circa un milione di Euro i congiunti di un ex saldatore del cantiere di Monfalcone, deceduto per mesotelioma pleurico. L’uomo, poco più ch... segue

Regione Siciliana chiede Tar di trattare la nomina commissario Adsp entro breve

Secondo Schifani, Tardino non avrebbe l'esperienza specifica per gestire i porti dell'isola

Il ricorso contro la nomina del commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Annalisa Tardino potrebbe essere discusso a gennaio 2026. La Regione Siciliana s... segue

Due viaggiatori hanno vinto il ricorso contro Costa Crociere

Codici: riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da vacanza rovinata

L'associazione di consumatori Codici ha comunicato in una nota che è stato accolto dalla Corte Suprema di Cassazione "il ricorso di due viaggiatori, riconoscendo il diritto al risarcimento del danno da... segue