Press
Agency

Aumentano le tariffe dei taxisti di Fiumicino

Dall'aeroporto a Roma centro si pagheranno 80 Euro invece di 60. Nessun cambiamento per gli autisti romani

Dalla fine della settimana cambiano le tariffe per spostarsi in taxi dall'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino: se prima per raggiungere il centro della Capitale si pagavano 60 Euro, prossimamente se ne spenderanno 80. 
La decisione è stata presa con la delibera di Giunta dello scorso 12 agosto approvata dal Comune di Fiumicino e riguarderà le licenze rilasciate da questo ente. È stato inoltre stabilito che anche per muoversi in taxi dall'aeroporto di Fiumicino a quello di Ciampino la tariffa passerà da 60 a 80 Euro, mentre per raggiungere la Fiera di Roma la cifra cambia da 25 a 33 Euro e per il porto di Civitavecchia da 110 a 148 Euro. Per Fiumicino città con oltre tre passeggeri si spendono 5,35 Euro a persona, contro i 4 attuali; per raggiungere le località interne del Comune è stata fissata una spesa minima di 12 Euro.

La motivazione dell'aumento è legata alla rivalutazione dell’indice Istat-Foi stimato 34,60% che ha portato il Comune di Fiumicino ad aggiornare le tariffe. Questo però è in contraddizione con Roma Capitale: le licenze romane infatti continueranno ad avere gli stessi costi. Taxisti di Fiumicino e taxisti romani quindi applicheranno prezzi ben diversi, con conseguenti possibili malumori e confusione per i turisti. Questa differenza è stata portata all'attenzione dell'Autorità di regolazione dei trasporti, che ha affermato che "tariffe predeterminate da Fiumicino fossero già diverse e, in generale, più elevate rispetto a quelle di Roma. Nelle more dell’intesa di bacino è necessario, per ragioni di equità e non discriminanti, che il Comune adotti gli stessi costi per quanto riguarda i collegamenti con l’aeroporto intercontinentale tramite un accordo".

Rimangono comunque le agevolazioni del 10% finora previste per categorie considerate fragili: persone con disabilità o mobilità ridotta, persone con più di 70 anni, donne sole con minori in orario notturno, giovani che si spostano di notte da e verso locali, persone dirette in ospedale e cittadini che scelgono il taxi nelle giornate in cui sono programmati blocchi del traffico. 

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue