Press
Agency

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea attiva nell'ambito della decarbonizzazione dei trasporti, la decisione Ue porterà una riduzione delle vendite di auto elettriche di 2 milioni di unità tra i due anni. 

Sempre secondo lo studio, al momento le case automobilistiche -tranne Mercedes-Benz- stanno procedendo bene verso la decarbonizzazione. In particolare Bmw, Renault e Volkswagen sarebbero in grado i raggiungere i propri obiettivi previsti per il biennio. "Bmw conseguirebbe una riduzione delle emissioni medie del suo immatricolato, tra il 2025 e il 2027, di 13 grammi per chilometro (gCO₂/km) inferiore rispetto al limite massimo previsto dalla normativa UE. Stellantis e Renault sarebbero entro lo stesso limite rispettivamente di 9 e 2 gCO₂/km, mentre Volkswagen lo rispetterebbe con un margine minimo (0 gCO₂/km)" scrive l'organizzazione. Mercedes-Benz invece si oppone agli obiettivi Ue e rischia di non raggiungerli se non attraverso il possibile acquisto di crediti da Volvo Cars e Polestar in un accordo di pooling. 

Lo studio presenta però anche dati positivi riguardo alle vendite di auto elettriche: i costi dovrebbero diminuire del 27% tra il 2022 e il 2025 e del 28% entro il 2027 rispetto a quest'anno. Il 77% della rete autostradale in Ue inoltre possiede punti di ricarica. Nonostante questo però altri Paesi del mondo sono ben più avanti: la Cina entro la fine dell'anno dovrebbe raggiungere una quota di vendita di Bev del 30%, in India e Messico questo tipo di vetture ha una quota di mercato del 5%, in Indonesia del 13% e in Thailandia del 24%.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue