Press
Agency

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. Tra queste, Xpeng che ha debuttato alla fiera per la prima volta nel 2023 come brand emergente e che ora vi fa ritorno in quanto sesto produttore di Ev al mondo, come spiegato dalla società. Proprio nella città tedesca a settembre il marchio cinese aprirà un proprio Centro R&D in cui concentrarsi sulle innovazioni nell'ambito dell'intelligenza artificiale.  

A Monaco in questi giorni sarà possibile conoscere in anteprima europea il modello Next P7, descritto dal costruttore come "il primo veicolo al mondo definito dall'AI". È una berlina sportiva che secondo il marchio cinese desidera combinare "design originale e futuristico, prestazioni da supercar e autonomia eccezionale". Ha una potenza da 593 CV, accelera da 0 a 100 km/ in 3,7 secondi, viaggia a un massimo di 230 km/h e ha segnato il record di 3961 km in 24 ore. All'evento si mostreranno al pubblico anche i Suv New G6 e G9, l'Mpv X9. 

Ma le innovazioni di Xpeng non finiscono qui. Attraverso la controllata Xpeng Aeroht, la società sta sviluppando auto volanti: ad ottobre il modello "Land Aircraft Carrier" eseguirà il primo volo internazionale a Dubai. Il marchio sta inoltre estendendo la mobilità intelligente alla robotica attraverso l'ideazione di un robot umanoide, Iron, e si sta impegnando nella produzione di veicoli a guida autonoma di livello L4 e nell'avviamento di test sui Robotaxi in Cina. 

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue