Press
Agency

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle navi. Al centro innovazione e sostenibilità. La nave Jolly Rosa della società italiana utilizzerà questa tecnologia, "soluzione che  combina rivestimenti ad alte prestazioni, monitoraggio proattivo e assistenza tecnica di altissimo livello", "offrendo una garanzia di pulizia dello scafo", come spiegato da una nota. 

Questo accordo, firmato nella sede di Jotun a Sandefjord (Norvegia), inserisce Hss in un portafoglio già ampio di soluzioni Jotun che la flotta dell'armatore già utilizza. Nel complesso, grazie all'intesa tra le due parti è possibile ridurre le emissioni di CO2 all'anno delle navi di circa 11.800 tonnellate. Si potrà anche monitorare le prestazioni in tempo reale e valutare il rischio di vegetazione, permettendo una gestione e un utilizzo migliori e più consapevoli delle imbarcazioni. Andrea Gais, presidente di Ignazio Messina & C., infatti ha dichiarato: "Il controllo delle prestazioni dello scafo sta diventando sempre più importante per la gestione della flotta; ridurre al minimo la resistenza dello scafo è il primo passo per migliorare l'efficienza energetica della nave al fine di perseguire elevati standard ambientali. Insieme agli strumenti digitali e ai sistemi di monitoraggio, le soluzioni Jotun supporteranno il nostro reparto tecnico nel percorso di decarbonizzazione”. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue