Press
Agency

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è prevista entro l'inizio del 2026, previa approvazione dell'antitrust. Il prezzo di acquisto non è stato divulgato dalle due parti, ma secondo gli analisti di Jefferies, società globale di investment banking, potrebbe ammontare a 1,5-2 miliardi di Euro al netto del debito; questo dal momento che i margini di Nvl sono a due cifre. 

Grazie all'acquisizione Rheinmetall amplia il proprio portafoglio inserendosi nel mercato delle navi militari, in un periodo storico particolarmente favorevole dati i notevoli investimenti nella difesa previsti dagli Stati europei. La società si vuole porre infatti come "un attore di rilievo sulla terraferma, sull'acqua, nell'aria e nello spazio", ha spiegato il ceo Armin Papperger. Rheinmetall inoltre non solo è attiva nel campo della tecnologia militare, ma da anni è partner delle forze navali di diversi Paesi e offre una vasta gamma di componenti di sistema per applicazioni navali; fornisce anche soluzioni di simulazione e sistemi di protezione navale. 

"Nei programmi futuri, forniremo ai nostri clienti tutti i componenti di alta qualità della nostra rete di partner, forniti come soluzione integrata da un unico fornitore: missili e lanciatori navali, cannoni principali e secondari per la marina, difesa missilistica, sensori e altri dispositivi elettronici. Per i sistemi di gestione del combattimento, vogliamo consentire l'integrazione e la germanizzazione delle soluzioni esistenti della nostra rete di partner" ha affermato Papperger

Suggerite

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue