Press
Agency

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è "Mobilità per tutti": mette al centro la "città delle persone", la necessità e il desiderio di sviluppare un sistema di trasporti che sia veramente inclusivo, oltre che rispettoso dell'ambiente e sostenibile a lungo termine. 

Sono diversi i comuni, le aziende, le istituzioni, le scuole e le università che hanno deciso di aderire al progetto, con l'obiettivo di riflettere sul proprio stile di vita e sviluppare nuove soluzioni per mettere in pratica comportamenti virtuosi nell'ottica della mobilità del futuro. Fino al 22 settembre il calendario è ricco di eventi: non manca per l'ultimo giorno il "Car free day", momento che in chiusura della settimana propone la sperimentazione di mezzi di trasporto alternativi alle auto invitando tutti a rinunciare al proprio mezzo privato per una giornata. 

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue