Press
Agency

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai luoghi di interesse storico, religioso e degli eventi -comprese le aree giubilari e i siti dei grandi concerti- la Squadra Vetture del Gpit ha effettuato, dall’inizio dell’anno, oltre 7000 verifiche su veicoli in servizio, riscontrando circa 900 illeciti. L’azione mira anche a tutelare gli operatori regolari e i cittadini-utenti dagli abusi. Tra i punti caldi dei controlli figura la stazione Termini, dove nei giorni scorsi una pattuglia ha arrestato un 59enne italiano, già destinatario in passato di sanzioni per esercizio abusivo dell’attività. L’uomo era stato intercettato in zona via Magenta mentre, con passeggeri a bordo, tentava di allontanarsi per eludere i controlli: gli agenti hanno disposto il sequestro del veicolo allestito impropriamente a taxi e il ritiro della patente. Poche ore dopo lo stesso conducente è stato nuovamente sorpreso in piazza dei Cinquecento mentre caricava bagagli su quel mezzo ormai sottoposto a sequestro. Alla vista della pattuglia ha reagito in modo violento, minacciando gli operatori con un martello e danneggiando l’autovettura. È stato quindi arrestato per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, danneggiamento, violazione dei sigilli e guida con patente già revocata; il veicolo è stato sottoposto a confisca. Le operazioni confermano l’impegno costante per ripristinare la legalità nel comparto trasporto persone.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue