Press
Agency

Rimorchi: immatricolazioni su, Unrae sollecita 25 mln per rinnovo

Parco circolante medio 18 anni: si chiede incentivi anche per il noleggio per accelerare il ricambio

Dopo la battuta d'arresto di giugno, il mercato dei rimorchi e semirimorchi ha registrato una ripresa durante l'estate. A luglio 2025 le immatricolazioni sono salite del 20,2% rispetto a luglio 2024, passando da 1.367 a 1.643 unità; ad agosto la crescita è proseguita con un +14,8% (855 contro 745). Nei primi otto mesi dell'anno il totale delle nuove omologazioni ha raggiunto 10.301 veicoli, pari a un aumento del 9,8% sullo stesso periodo del 2024. Michele Mastagni, coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di Unrae, richiama l'attenzione sull'avanzato invecchiamento del parco circolante dei veicoli trainati — con un'età media che si aggira intorno ai 18 anni — e sulla mancanza, nell'attuale agenda governativa, di misure specifiche di sostegno. Mastagni sollecita l'immediato stanziamento di almeno 25 milioni di euro dal Fondo autotrasporto per incentivare il rinnovo già a partire da quest'anno e auspica l'attuazione concreta del Piano straordinario pluriennale di supporto al trasporto merci, più volte evocato dal Ministro Salvini. Il coordinatore avverte inoltre che annunci pubblici su contributi straordinari di ampia portata, se non precisati, possono generare aspettative nelle imprese e ritardare l'avvio degli investimenti di rinnovo. Tra le proposte concrete, Mastagni suggerisce di estendere gli incentivi anche al noleggio: una leva che permetterebbe di accelerare lo svecchiamento del parco e di offrire soluzioni operative alle aziende che non dispongono dei capitali necessari per l'acquisto immediato di nuovi rimorchi o semirimorchi.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue