Press
Agency

Volkswagen potrebbe ridurre la propria produzione in Germania

Sarebbero interessati gli stabilimenti di Zwickau e Emden, dove si costruiscono auto elettriche

Volkswagen avrebbe intenzione di ridurre la propria produzione in Germania all'interno di due stabilimenti. Secondo la testata "Bloomberg" -ma non ci sono ancora conferme da parte della casa automobilistica-, l'impianto di Zwickau rimarrà fermo per una settimana a partire dal 6 ottobre a causa della bassa richiesta di Audi Q4 e-tron, elettrica. Sospensione di alcuni giorni anche nello stabilimento di Emden -dove vengono prodotti veicoli elettrici-, che ha anche ridotto l'orario dei propri dipendenti. 

Attualmente Volkswagen si trova in un momento di difficoltà, soprattutto a causa della debole domanda dei veicoli green, anche in relazione alla concorrenza delle case automobilistiche cinesi (vedi Mobilità.news) e ai dazi americani, nonostante ieri ci sia stata una reazione positiva dopo la conferma delle tariffe sulle auto al 15% e non al 25% (vedi Mobilità.news). La casa tedesca recentemente ha risentito in particolare del rinvio -annunciato il 19 settembre- da parte di Porsche Ag dei piani per il rilancio dei modelli elettrici. Il Gruppo subirà un danno di 5,1 miliardi di Euro in relazione a questo ritardo, a favore di auto ibride e con motore a combustione. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Byd supera Tesla per il secondo mese consecutivo

In Ue ad agosto la casa cinese ha triplicato le vendite delle proprie auto elettriche

In Unione europea la casa automobilistica cinese Byd ad agosto per il secondo mese consecutivo ha superato Tesla nella vendita di auto elettriche; ha immatricolato il triplo delle auto nuove rispetto allo... segue

Bosch licenzierà 13.000 lavoratori

La decisione della società per far pronte ai costi elevati e al mercato stagnante

Bosch, azienda tedesca produttrice di componenti per auto, ha annunciato il taglio di 13.000 posti di lavoro nella divisione mobilità (su 418 mila dipendenti totali), misura necessaria secondo la società p... segue

Accordo dazi Usa-Ue implementato formalmente

Pubblicato oggi il programma definitivo: tariffe sulle auto al 15%

L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi voluti dal presidente americano Donald Trump è stato formalmente implementato; ha valore retroattivo al 1° agosto e conferma l'accordo pr... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue