Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms) annuncia ambizioni aggressive: la divisione navale per la difesa punta a raggiungere circa 61 miliardi di Euro di fatturato entro il 2033, rispetto ai circa 31 miliardi registrati nell’esercizio 2024. Lo scenario è tratteggiato nelle slide presentate al Capital Markets Day, dove la società ha anche confermato l’intenzione di quotare la controllata alla Borsa di Francoforte entro l’anno. Secondo l’amministratore delegato Oliver Burkhard, il bacino di domanda per piattaforme marittime, dai sottomarini alle unità di superficie dotate di sensoristica avanzata e sistemi C4ISR, potrebbe raddoppiare nel prossimo decennio. A guidare la spinta è il ripensamento strategico europeo: dopo il “dividendo di pace” -che tra il 1992 e il 2021 ha quasi dimezzato la consistenza delle flotte- i Paesi membri stanno accelerando la modernizzazione e l’ampliamento delle capacità sottomarine per dissuadere azioni ostili, con particolare attenzione alle minacce ibride come i danni intenzionali ai cavi sottomarini. Il piano di Tkms si inserisce in un contesto più ampio, in cui i produttori di armamenti vedono una rapida rivalutazione del mercato. La strategia societaria punta non solo ad aumentare volumi produttivi ma anche a capitalizzare su tecnologie di bordo, integrazione dei sensori e manutenzione a lungo termine, elementi chiave per soddisfare esigenze nazionali e programmi multinazionali di rafforzamento navale.
Tkms punta a 61 miliardi di ricavi entro il 2033 mentre l’Europa rilancia la flotta sottomarina
Il gruppo navale di Thyssenkrupp prepara lo sbarco in Borsa a Francoforte e vede il mercato raddoppiare
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue