La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il pacchetto economico è finalizzato all’acquisto di 120 autobus a zero emissioni, con l’intento di ridurre l’impronta ambientale e adeguare il parco circolante alle normative e ai target di sostenibilità. Secondo il presidente provinciale Arno Kompatscher, l’intervento rappresenta una leva significativa per la transizione verso mezzi a basso impatto. La scelta tecnica -apparecchiature elettriche a batteria, soluzioni a idrogeno o configurazioni miste batteria+idrogeno- sarà definita da Sasa tramite procedure di gara pubblica, tenendo conto delle esigenze operative, dell’autonomia richiesta e delle infrastrutture di ricarica/rifornimento disponibili sui diversi percorsi. La linea temporale fissata prevede il completo rinnovamento della flotta entro il 2031, obbligando l’azienda a pianificare rapidamente gare, test tecnici e modifiche impiantistiche nei depositi. Oltre all’acquisizione dei veicoli, l’intervento richiederà investimenti in infrastrutture di ricarica, formazione del personale e adeguamento della manutenzione specialistica. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di politiche locali per la qualità dell’aria e la mobilità sostenibile, con impatti attesi sulla riduzione delle emissioni in ambito urbano e sui costi operativi a medio-lungo termine. Sasa dovrà ora avviare le attività preparatorie per rispettare i tempi indicati e assicurare una transizione efficiente e compatibile con il servizio pubblico.
Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa
La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.
Bolzano, BZ, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue