Press
Agency

Collaborazione Dhl-Henkel per la riduzione di emissioni

Previsto per trasporto via mare uso di carburanti marittimi a base di rifiuti

Dhl Group Forwarding, specializzata nel trasporto aereo e marittimo, e Henkel, attiva nel settore dei beni industriali e di consumo, rafforzano la loro collaborazione per la riduzione delle emissioni di gas serra grazie all'uso di carburante marittimo sostenibile (Smf). 

"I trasporti via mare utilizzeranno carburanti marittimi a base di rifiuti e residui per conto di Dhl Global Forwarding" riporta un comunicato. "Grazie a questo -continua la nota-, la società assegna le riduzioni delle emissioni risultanti ad Henkel, tramite Book & Claim. Questo sistema consente a Dhl di sostituire direttamente i combustibili fossili con quelli sostenibili e di attribuire i benefici ambientali ai clienti paganti, anche quando le loro spedizioni non sono fisicamente trasportate con mezzi che utilizzano tali combustibili. Dhl Global Forwarding utilizzerà carburante marittimo sostenibile per la maggior parte dei volumi di trasporto marittimo di Henkel". "L’accordo riguarda circa 9000 Teu (unità equivalenti a venti piedi) di merci trasportate via mare con GoGreen Plus nel 2025. Utilizzare Smf riduce le emissioni di gas serra su base well-to-wake" specifica Dhl. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue