Il Gruppo Fs ribadisce il proprio impegno a rendere il trasporto ferroviario sempre più accessibile e inclusivo, avviando un piano di riqualificazione che interesserà oltre 600 stazioni su tutto il territorio nazionale. L’intervento punta a eliminare gli ostacoli architettonici e a migliorare i percorsi d’accesso, l’integrazione degli spazi e i servizi a bordo per passeggeri con disabilità e persone a mobilità ridotta. In occasione del Fiabaday, la giornata nazionale dedicata alla rimozione delle barriere promossa da Fiaba Etes, Rete ferroviaria italiana (Rfi) conferma il proprio sostegno anche per l’anno in corso. L’obiettivo è potenziare l’esperienza di viaggio e incentivare l’uso del treno come modalità di trasporto sicura e inclusiva. Rfi assicura assistenza in 380 stazioni attraverso una rete di 16 Sale Blu distribuite capillarmente: un servizio dedicato che coordina l’accoglienza, l’accompagnamento e l’assistenza tecnica necessaria per l’imbarco e lo sbarco. Il circuito è in costante espansione, con l’ampliamento progressivo delle prestazioni offerte e l’adozione di soluzioni tecnologiche e infrastrutturali orientate all’accessibilità. Questa strategia conferma la volontà del Gruppo Fs di coniugare efficienza operativa e responsabilità sociale, promuovendo una mobilità ferroviaria più equa per tutti gli utenti.
Fs: piano per stazioni accessibili e servizi inclusivi
Interventi su percorsi, accoglienza e tecnologie in oltre 600 siti; 16 Sale Blu per assistenza
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032
Le ferrovie tedesche in primis
In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue
Le richieste delle associazioni
Le merci in italia in treno
Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue