Press
Agency

Msc parteciperà alla produzione di una nave ospedale

La collaborazione con la ong Mercy Ships per portare cure sanitarie in Africa

Il Gruppo Msc realizzerà un'altra nave ospedale insieme all'organizzazione non governativa svizzera Mercy Ships, che porta cure sanitarie nei Paesi in via di sviluppo. Il progetto prevede la costruzione di Africa Mercy 2, che affiancherà altre due navi ospedale, Global Mercy e Africa Mercy. I lavori inizieranno a novembre nel cantiere Cssc di Tianjin, Cina e continueranno fino al 2028 o al più tardi al 2029; un team di 18 persone seguirà le attività e in particolare i tecnici di Msc assicureranno elevati standard di sicurezza. Una volta completata, la nave supporterà tramite la ong le popolazioni africane più emarginate. 

Africa Mercy 2 avrà una lunghezza di 174 metri e una stazza lorda di 37.856 tonnellate. Gli spazi abitativi saranno in grado di accogliere circa 600 persone tra equipaggio e ospiti. La parte ospedaliera occuperà due ponti e 7000 metri quadrati; ci saranno 6 sale operatorie, 7 letti per la terapia intensiva, 102 letti per trattamenti acuti, 90 letti per auto-trattamento, un laboratorio e spazi di formazione. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue