Press
Agency

Due nuovi natanti "eco" per i porti di Trieste e Venezia

Le navi saranno dotate di propulsore elettrico e realizzati in materiale composito avanzato

Ai porti di Venezia e Trieste sono destinati due nuovi natanti "eco", mezzi a propulsione elettrica con lunghezza di 10 metri e larghezza dai 3 ai 4 metri; previste funzioni di barca da lavoro, pilotina e trasferimento passeggeri. Avranno autonomia di almeno 40 miglia nautiche a 8 nodi di velocità e potranno trasportare tra le 8 e le 12 persone sedute nella cabina. Lo scafo sarà realizzato in materiale composito avanzato o in lega di alluminio. Collaudo e consegna sono previsti per il secondo trimestre 2026.

Le navi verranno costruite dalla società veneziana Cantiere Mancini, basata a Mirano. Il progetto rientra nel programma "Green Ports" che riceve finanziamenti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) ed è gestito dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. L'obiettivo delle Autorità di sistema portuali è di "ridurre le emissioni nell’ambiente attraverso un ammodernamento del parco mezzi del sistema portuale".

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue